Meno auto che si muovono e che sostano a bordo strada significa ridurre tutti gli impatti negativi della mobilità come il consumo di risorse non rinnovabili, le emissioni, la congestione, gli incidenti stradali ma anche migliora- re la vivibilità delle nostre città, rendere le nostre strade più giuste, più accoglienti, più sicure. Tutto questo è possibile oggi, più di quanto non lo fosse in passato, grazie alla connettività abilitata dalle tecnologie digitali (Connected), alla guida autonoma (Autonomous), alla progressiva penetrazione delle energie rinnovabili nel mix energetico del settore dei trasporti (Renewable) – ed infine – alla mobilità come servizio condiviso (Shared).
I temi del laboratorio
#carsharing #bikesharing #scootersharing #monopattino-sharing #ridesharing #carpooling #DRT #ridehailing #ridesplitting #treno #TPL #taxi
#LOM #sharingE, #selfdatawareness #mobilitydata #gestionesosta #regole&pedaggi
Via Garigliano 61 A
Roma 00198
Email: osservatoriosharingmobility@susdef.it
Phone: +39 06 90 21 26 55
PROMOSSO DA
🚗 6° Conferenza Nazionale sulla #sharingmobility
“Lesscars, drive the revolution”
📅 10 ottobre a Roma presso l’Acquario Romano
Per info e programma 👉 https://bit.ly/3S7jXUS
Iscriviti ora 👉 https://bit.ly/3OItSNN
🚀Partecipa alla survey predisposta da Sara Assicurazioni S.p.A. per dare il tuo contributo al "Registro per la certificazione di proprietà dei velocipedi", #Micromobilitylovers la vostra opinione è importante! Per info e partecipare alla survey 👇https://osservatoriosharingmobility.it/al-via-il-registro-per-la-certificazione-di-proprieta-dei-velocipedi/