La sharing mobility è una delle grandi novità del settore della mobilità urbana degli ultimi anni. Ora che tanti nuovi servizi di mobilità in condivisione sono a portata di mano, è possibile cambiare passo: maggiore offerta di tutti i tipi di servizio, sia di vehicle che di ride sharing, maggiore #diffusione sull’intero territorio nazionale, maggiore #integrazione con gli altri servizi di mobilità e con gli obiettivi strategici di una #mobilitàsostenibile.
Le #sfide che lo sviluppo della sharing mobility pone al sistema della mobilità di oggi costituiscono una spinta al superamento di limiti oramai datati e alla sperimentazione di nuove soluzioni. La sharing mobility non è solo un fenomeno innovativo in sé ma è un #driver del cambiamento in cui le soluzioni che occorre adottare per consentirne la crescita, anticipano e prefigurano quello che potrebbe accadere all’intero settore dei trasporti.
La 6° Conferenza nazionale sulla sharing mobility, oltre ad analizzare le #tendenze nazionali ed europee dei servizi di sharing nel post-shock pandemico, sarà l’occasione per avventurarsi in questi “territori di confine”.
Le nuove forme di #governance di cui ha bisogno l’intero #ventaglio dei servizi di mobilità condivisa, il sostegno necessario alla promozione dell’accesso alla mobilità rispetto al possesso di un veicolo, le #strategie d’intervento sulla mobilità urbana fondate sull’uso dei #dati raccolti dalle #piattaforme digitali ma anche la necessaria innovazione dello #spazio stradale, la “piattaforma fisica” la cui gestione sta diventando ogni anno più strategica per le nostre città.
Enrico Giovannini, Ministro delle Infrastrutture e delle mobilità sostenibili
Roberto Cingolani* Ministro della transizione ecologica
Presentazione VI Rapporto Nazionale sulla sharing mobility: dati, esperienze e tendenze
Massimo Ciuffini, Coordinatore Osservatorio Nazionale sharing mobility
Il « Baromètre de la mobilité partagé »
Julien Chamussy, CEO Fluctuo
Next generation EU: un piano di ritorno al futuro per le città
Luigi Onorato, Monitor Deloitte
Gli investimenti sugli spazi esterni delle stazioni: nuovi strumenti per costruire partnership tra operatori di mobilità e città
Sara Venturoni, Direttrice Stazioni RFI
Le diverse forme di organizzazione dei servizi di sharing mobility nelle città europee
Saverio Galardi, Country Manager Tier
Shareconomics:
tariffe, fatturati e possibili forme di sostegno alla sharing mobility
Luca Refrigeri, Analista Osservatorio Nazionale sharing mobility
Il Tpl e sharing mobility:
le evoluzioni del Fondo nazionale trasporti
Dialogo con Angelo Mautone, Direttore Generale Ministero delle infrastrutture e delle mobilità sostenibili
Seguire le briciole digitali: il progetto Pollicino a Bologna
Osservatorio Nazionale sharing mobility e Comune di Bologna
Dati a sostegno delle partnership Global - Local
Lorenzo Pireddu, Country Manager Uber
Il monitoraggio dei servizi di sharing: l’esperienza delle città di Roma e Milano a confronto
Anna Donati, AD Roma servizi per la mobilità e
Valentino Sevino, Direttore Amat Milano
Arianna Censi || Comune di Milano
Chiara Foglietta || Comune di Torino
Valentina Orioli || Comune di Bologna
Eugenio Patanè || Comune Roma
Edoardo Cosenza || Comune di Napoli
Giuseppe Galasso || Comune Bari
Capire il futuro delle città guardando il marciapiede
Mathieu Nicaise, Stib Bruxelles
Le nuove strade di Parigi
David Belliard, Assessore Comune di Parigi
“Ci vediamo all’angolo”: una proposta dell’Osservatorio Nazionale sharing mobility per le città italiane
Massimo Ciuffini, Osservatorio Nazionale sharing mobility
Via Garigliano 61 A
Roma 00198
Email: osservatoriosharingmobility@susdef.it
Phone: +39 06 90 21 26 55
PROMOSSO DA
🚗 6° Conferenza Nazionale sulla #sharingmobility
“Lesscars, drive the revolution”
📅 10 ottobre a Roma presso l’Acquario Romano
Per info e programma 👉 https://bit.ly/3S7jXUS
Iscriviti ora 👉 https://bit.ly/3OItSNN
🚀Partecipa alla survey predisposta da Sara Assicurazioni S.p.A. per dare il tuo contributo al "Registro per la certificazione di proprietà dei velocipedi", #Micromobilitylovers la vostra opinione è importante! Per info e partecipare alla survey 👇https://osservatoriosharingmobility.it/al-via-il-registro-per-la-certificazione-di-proprieta-dei-velocipedi/