
Formazione su istituzione di nuovi servizi di sharing mobility o d’iniziative complementari per il loro sviluppo.
ICS e Susdef hanno redatto un toolkit sul carsharing articolato in 4 passi: La relazione tra servizi di mobilità condivisa, multimodalità e sostenibilità, Cosa s’intende per carsharing, trend e KPI del carsharing italiano, strumenti per l’istituzione di un servizio di carsharing.
In collaborazione con i membri dell’osservatorio che si occupano di carpooling aziendale e di mobility management è in corso di redazione un breve vademecum dedicato ai mobility manager di enti pubblici e aziende private
In collaborazione con Fabrique des Mobilités (Francia) verrà analizzato il ruolo dell’Open-source e della realizzazione di beni comuni nel campo della mobilità. Metodo, strumenti esperienze e alcuni dei risultati di beni comuni già realizzati dalla FabMob.
Via Garigliano 61 A
Roma 00198
Email: osservatoriosharingmobility@susdef.it
Phone: +39 06 90 21 26 55
PROMOSSO DA
🚗 6° Conferenza Nazionale sulla #sharingmobility
“Lesscars, drive the revolution”
📅 10 ottobre a Roma presso l’Acquario Romano
Per info e programma 👉 https://bit.ly/3S7jXUS
Iscriviti ora 👉 https://bit.ly/3OItSNN
🚀Partecipa alla survey predisposta da Sara Assicurazioni S.p.A. per dare il tuo contributo al "Registro per la certificazione di proprietà dei velocipedi", #Micromobilitylovers la vostra opinione è importante! Per info e partecipare alla survey 👇https://osservatoriosharingmobility.it/al-via-il-registro-per-la-certificazione-di-proprieta-dei-velocipedi/